Visualizzazione post con etichetta Michael Phelps. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michael Phelps. Mostra tutti i post

sabato 30 gennaio 2010

Michael Phelps: la farfalla che vola in piscina

Al Cube di Pechino tifo e pronostici erano tutti per lui. Per Michael Phelps e il suo fantastico tentativo di superare il bottino re­cord di sette medaglie d'oro stabilito da Mark Spitz ai Giochi di Monaco '72. Il 14 agosto lo statunitense di Baltimora si presentò in pisci­na che aveva già vinto tre titoli. Una giornata importante con le finali dei 200 farfalla e la 4x200. Ancora due vittorie avrebbero signifi­cato una seria ipoteca al raggiungimento del­l'obiettivo otto ori. Nella finale dei 200 però aveva un avversa­rio temibile, l'unico in grado di infrangere il suo sogno, l'ungherese Laszlo Cseh. Ma Phelps non aveva messo in conto che, oltre a Laszlo, avrebbe dovuto battersi anche contro un bana­le imprevisto. In acqua i suoi occhialini si so­no a poco a poco riempiti d'acqua. All'ultima virata, con l'ungherese ancora incollato all sua scia, Phelps non vedeva più nulla davanti a sé.
" Era come nuotare nel buio e all'ultima vira­ta non vedevo più il muro "
, dirà dopo. Ma è stato a quel punto che ha avuto l'intuizione di strapparli via e salvare il quarto oro.
f.fa.
Corriere dello Sport Martedì 15 Dicembre 2009

giovedì 18 dicembre 2008

Usain Bolt atleta dell'anno per L'Equipe

Fine anno tempo di premi: Il quotidiano sportivo francese "L'Equipe" ha scelto, con il tradizionale referendum di fine anno, l'atleta dell'anno 2008.

Il premio è andato al giamaicano Usain Bolt, olimpionico e primatista mondiale di 100-200 e 4x100, con 838 punti che ha distanziato il nuotatore statunitense Michael Phelps (694), otto ori a Pechino.
Terzo posto per lo spagnolo Rafael Nadal (413), numero 1 Atp e vincitore di Wimbledon e quarto posto per Valentino Rossi (203), miglior italiano e primo rappresentante degli sport motoristici.
Unica donna nelle top ten l'italiana Valentina Vezzali (51), al terzo oro olimpico consecutivo nel fioretto, che ha condiviso la nona posizione con Cristiano Ronaldo.
"Sapevo che c'era talento in me - ha detto Bolt -, ma mi sono sorpreso di quanto sono riuscito a fare.
Il mio allenatore parla di 9"52 nei 100 metri? Penso effettivamente di poter correre sotto i 9"60. Sono contento di aver portato felicità, è bello avere molti fan ovunque nel mondo."
Gazzetta dello Sport Giovedì 18 Dicembre 2008